Ci proponiamo di porre al cento del processo progettuale l’individuo perché:

Abitazione come esperienza personale

crediamo che l’abitare sia un’esperienza personale e che l’abitazione non sia standardizzabile ma piuttosto uno spazio costruito attorno alla persona che la vive;

Abitare e creare relazioni con l'ambiente

crediamo che costruire significhi creare relazioni con l’ambiente che ci circonda e che l’abitazione debba essere un LUOGO e avere radici;

Abitare: sostenibilità, armonia e rispetto

crediamo che sostenibilità significhi armonia e rispetto per l’ambiente circostante e involucri edilizi efficienti e riciclabili

Per questo la nostra progettazione muove dal modo di abitare del cliente, dall’attenzione per il comfort termico, dal percorso del sole rispetto al sito, dagli stimoli dell’ambiente esterno ricercando al contempo la qualità dell’oggetto architettonico. Rendere più sostenibile il nostro abitare significa perseguire l’armonia e il rispetto per l’ambiente e rendere leggero il nostro stare sulla terra.


Kengo-Kuma

Vuoi saperne di più?   Contattaci